mercoledì 22 febbraio 2012

A proposito di calendari e orologi per blog…

In questo post parlavo delle impostazioni e del calendario personalizzato del mio blog “ereditati” da splinder. Purtroppo la pagina a cui si riferiva è stata tolta e finché gli Scissorstudio non si decidono a rifarne un’altra mi sono affidato ad altri calendari. Nella rete se ne trovano tantissimi, quello che ho io adesso con la Terra che gira l’ho preso da hitarek.com (sito in inglese).

Ecco una breve carrellata di siti e pagine dove trovarne altri per ogni gusto:

La camera dei blog (calendari in italiano)

Calendari per blog by Giulyx (in italiano. Consigliato alle ragazze)

Giulyx graphics (il sito della summenzionata Giulyx con molte risorse grafiche e guide per blog e siti web)

nonsoloorologi (in italiano)

sissunchi (vasta raccolta di calendari e orologi in italiano)

Grafica Stregata (anche questa una vasta raccolta di calendari e orologi in italiano)

Magia Grafica (un bel po’ di materiale utile per la grafica di blog e siti web)

Sweet Mean (sito dedicato alle ragazze con risorse multimediali per blog e siti web)

ClariClari (1) (pagina anche questa dedicata al mondo femminile)

ClariClari (2) (altra pagina del sito di cui sopra piena di calendari femminili)

Per inserire i calendari e gli orologi seguite la guida dell’altro post.

martedì 21 febbraio 2012

Spam e proposte “oscene”

Di solito cestino subito tutto lo spam, ma a forza di cancellare alcuni messaggi ti si stampano nel cervello:


Risposta: sì, eccome! Me l’hanno detto pure i medici! Se me ne regalate una sono contento.


Per rispondere a questa frase do la stessa risposta che ha dato Ermanno “scrip” Ferretti nel suo tweet poi riportato anche nel suo libro “Per chi suona la campanella”: No sono laureato e sogno di lavorare.

Per non dimenticare ecco un’immagine che come sempre vale più di mille parole:

ps: devo prorurarmelo il libro di srip.

sabato 18 febbraio 2012

Strane somiglianze – Superboy vs Automan

ATTENZIONE! NON LEGGETE QUESTO POST SE NON VOLETE SPOILER SUL NEW 52 ITALIANO!


Non so voi, ma a me il nuovo costume di Superboy ricorda tantissimo quello di Automan:

Lobdell, Booth e Shane Davis saranno mica fans come me di questo vecchio telefilm?!?
Stavo riascoltando un vecchio episodio, e mi è venuto in mente un crossover assurdo: Automan vs Sheldon Cooper!!!

Sigla e intro italiani di Automan

giovedì 16 febbraio 2012

Trova la differenza (1)

Oggi mi è capitato di vedere questo poster di un B-movie realizzato per il mercato home video: 2-Headed Shark Attack

E non ho potuto fare a meno di associarlo a quest’altro:

 

Omaggio o scarsa fantasia dei grafici?

Comunque anche Piranha 3D ha omaggiato un altro “mostro sacro” o cult movie del genere con un'altra locandina:come facevano notare a suo tempo i tipi di cineblog:

 

domenica 15 gennaio 2012

Blog Tools

Un blog è niente di più niente di meno che un “diario” pubblico.
Lo può aprire chiunque in 5 minuti e scriverci ciò che vuole.
Se invece siete più esigenti potete “giocare” con le varie opzioni e gadget (o widget) che la vostra piattaforma vi mette a disposizione.
Per esempio io ho importato dal mio vecchio blog splinder il calendario di “Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd.
Lo trovate qui:  NON SOLO TEMPLATE
Come inserirlo su blogspot? Semplice se lo sai fare. Cioè cosi:
Andate su “Layout” del vostro blog, cliccate su “aggiungi un gadget” e selezionate dal menù “base” la voce/casella: “HTML/Javascript” e copiate nella casella di testo il codice del vostro gadget, infine premete il tasto “salva”. Et voilà! Il vostro gadget è stato inserito nel blog!
Potete trovarne altri in giro su internet invece del monotono widget preconfezionato da blogspot.
Maggiori spiegazioni le potete trovare qui: Come mettere un gadget HTML/Javascript in un template di un blog di Blogger a cura del bravo Fabrizio Castelli, che ho consultato a mia volta facendo varie prove con altri metodi che però non facevano al caso mio.
Blogspot ha “aggiornato” un po’ la grafica e le impostazioni ma permette di riprendere anche la visualizzazione “classica” delle impostazioni.
Per quanto mi riguarda trovo molto comodo usare gli editor per scrivere i post. Uso principalmente Windows Live Writer (che fa parte del pacchetto Windows Live Essentials) per i post “lisci” senza troppi elementi multimediali (foto, video) e per correggere o aggiornare i vari post uso scribefire un plug-in di firefox che da un po’ di tempo è disponibile anche per gli altri browsers.
Per le immagini che inserisco preferisco metterle tutte su photobucket un servizio di image hosting come ImageShack, flickr o tanti altri siti che permettono di “ospitare” le vostre immagini.
Per la formattazione invece uso come carattere il trebuchet MS a dimensione 14 che mi sembra diano una formattazione più leggibile.

giovedì 12 gennaio 2012

Bentrovati su Blogspot

Ri-benvenuti e bentrovati sulla nuova piattaforma di blogspot.

Dopo la migrazione forzata da Splinder ho scelto questa piattaforma.

Ringrazio Ernesto per aver creato questo post con la guida per fare la migrazione da Splinder:

Come importare un blog da Splinder su Blogger o Wordpress

Blogger è molto più semplice da "manipolare" per cui sto ancora facendo degli aggiustamenti ai vecchi post.

Spero vogliate continuare a seguirmi.

Syas.